Immaginate una sfida in cui il tempo è il principale alleato dell’innovazione. Un’arena in cui giovani sviluppatori, start-up e studenti si confrontano con un unico obiettivo: liberare il potenziale dell’AI generativa. È quanto accaduto durante la prima edizione del FastwebAI Hackathon, che ha visto più di 30 partecipanti sfidarsi per 24 ore no-stop, a Milano, nel cuore dell’innovazione tecnologica. Organizzato da Fastweb + Vodafone, l’evento ha dato vita a un confronto intenso, in cui il talento e la collaborazione sono stati i veri protagonisti, con l’intelligenza artificiale come strumento per costruire soluzioni in grado di cambiare il futuro.
Indice degli argomenti
Il focus sulla AI generativa
Durante l’Hackathon, le otto squadre selezionate, composte da 35 partecipanti provenienti da tutta Italia, hanno avuto l’opportunità di sviluppare progetti innovativi basati sull’AI generativa. Tra i modelli utilizzati, spicca MIIA, il modello linguistico di Fastweb+Vodafone, addestrato in italiano e rispettoso delle normative europee in materia di AI, come l’AI Act. La maratona ha visto un ampio utilizzo di questi strumenti per la creazione di prototipi tecnologici e soluzioni pratiche che potrebbero avere un impatto in vari settori strategici.
I criteri di giudizio e i premi
I progetti sono stati valutati da una giuria composta da esperti di Fastweb + Vodafone e della Fondazione Giacomo Brodolini, secondo vari parametri: l’aderenza alla sfida, la realizzabilità, l’innovazione nell’uso della GenAI, il potenziale applicativo e gli aspetti di inclusione.
Due premi sono stati assegnati: il “Best Innovative Project”, che ha visto vincere una squadra con un premio di 5.000 euro in buoni Amazon e un mese gratuito di utilizzo del Supercomputer FastwebAI Factory, e il “Best Inclusion Project”, che ha premiato un progetto che si è distinto per l’inclusività, con la partecipazione gratuita di un membro della squadra al Master in Gender Equality, Diversity e Inclusion della Fondazione Giacomo Brodolini.
Il commento di Alessandro Magnino
Alessandro Magnino, Chief Strategy & Transformation Officer di Fastweb + Vodafone, ha dichiarato che i progetti sviluppati durante l’Hackathon rappresentano una prova concreta delle potenzialità dell’AI generativa, non solo per il business, ma anche per la società. “Con FastwebAI Hackathon, abbiamo voluto dare spazio ai giovani, alle loro idee e alla loro voglia di innovare. L’innovazione non nasce da un singolo individuo, ma dalla collaborazione e dalla contaminazione di idee – afferma Magnino – Il futuro dell’AI è già qui, lo stiamo costruendo sfida dopo sfida”.