Nel settore delle reti mobili, il 2024 ha segnato un cambiamento strutturale nella modalità di espansione delle infrastrutture. Il nuovo report della Wireless Infrastructure Association (Wia) fotografa un comparto in evoluzione, dove la colocation su torri esistenti si impone come strategia preferenziale rispetto alla costruzione di nuove small cell. Una tendenza che riflette non solo esigenze di ottimizzazione dei costi, ma anche una crescente attenzione all’efficienza, alla rapidità di implementazione e alla sostenibilità ambientale.
l’analisi
Reti mobili, la colocation supera le small cell e cambia le regole del gioco
Secondo il nuovo report della Wireless Infrastructure Association, cala l’impiego di small cell e cresce la colocation su torri esistenti. Oltre 63 miliardi di dollari investiti nel 2024, con un indotto di quasi 370.000 lavoratori: così cambiano le dinamiche delle reti mobili

Continua a leggere questo articolo
Aziende
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia