IL CASO

Vodafone: dall’Italia richieste record sui metadata

Pubblicato il Disclosure Report: oltre 600mila richieste legali dal nostro Paese all’operatore per accedere direttamente alle comunicazioni fra utenti. Il sottosegretario Giacomelli: “Non agiamo al di fuori della Costituzione”. Il garante per la Privacy Antonello Soro: “Sorveglianza massiva inaccettabile”

Pubblicato il 06 Giu 2014

vodafone-140606161028

Le agenzie governative di alcuni Paesi hanno accesso diretto alla rete Vodafone e possono ascoltare liberamente le telefonate degli utenti, e risalire senza filtri ai dati che riguardano le loro comunicazioni. A denunciarlo è proprio il secondo operatore mondiale nel campo della telefonia mobile, nel proprio “disclosure report” appena pubblicato. “In un limitato numero di paesi – si legge nel documento – le legge prevede che alcune specifiche agenzie e autorità debbano avere accesso diretto alla rete di un operatore, bypassando qualsiasi forma di controllo operativo sulle intercettazioni legali da parte dell’operatore stesso”.

Secondo le anticipazioni dei dettagli del rapporto pubblicate dal quotidiano britannico “Guardian” l’Italia è il paese in cui Vodafone registra il numero più alto di richieste legali di metadata, le informazioni cioè sulla localizzazione dei telefoni cellulari, sugli orari, le date e le utenze con cui alcuni soggetti “sotto controllo” entrano in comunicazione.

Un dato su cui il sottosegretario allo Sviluppo economico con delega alle Comunicazioni, Antonello Giacomelli, ha dato la sua lettura a margine del Consiglio europeo sulle telecomunicazioni in corso a Lussemburgo: “Sicuramente l’Italia non agisce al di fuori delle prerogative e delle leggi – ha commentato – Credo che si possa escludere che l’Italia possa agire al di fuori delle prerogative della Costituzione e delle norme”.

A stretto giro arriva anche il commento del Garante sulla privacy, Antonello Soro: “Non è tollerabile che i Governi svolgano un’opera di sorveglianza così massiva, generalizzata e indiscriminata come quella rivelata dal Rapporto Vodafone – afferma – Così come non è accettabile che i Governi accedano direttamente alle telefonate dei cittadini, al di fuori delle garanzie previste dalla legge e senza un provvedimento della magistratura. E questo vale innanzitutto per i Paesi europei dove vige un ordinamento rispettoso dei diritti fondamentali delle persone”. “Quello che a partire dal Datagate sta emergendo a livello globale – sottolinea Soro – è l’assoluta necessità di ripensare e riequilibrare il rapporto tra sicurezza e privacy, spostando il baricentro nella direzione della difesa del diritto al rispetto della persona e quindi della sua libertà e della sua dignità”. “Va riaffermata l’idea – conclude Soro – che il rispetto dei diritti fondamentali debba ancora essere una delle principali discriminanti tra i regimi democratici e quelli illiberali. Non si può in alcun modo giustificare la pretesa di proteggere la democrazia attraverso la compressione delle liberta? dei cittadini perchè in questo modo si rischia di calpestare l’essenza stessa del bene che si vuole difendere”.

Secondo i dati che emergono dal “disclosure report” del gruppo guidato da Vittorio Colao “in un limitato numero di paesi la legge prevede che alcune specifiche agenzie e autorità debbano avere accesso diretto alla rete di un operatore, bypassando qualsiasi forma di controllo operativo sulle intercettazioni legali da parte dell’operatore stesso”.

Nel rapporto, Vodafone precisa che in molti dei 29 paesi in cui opera le agenzie governative hanno bisogno di un mandato legale per intercettare le comunicazioni, ma in alcuni paesi la procedura è più semplice e diretta. Vodafone, pubblicando il report, chiede che dove ciò avviene la legislazione venga modificata a tutela della privacy degli utenti.
Dopo il datagate e le rivelazioni di Edward Snowden sui controlli della Nsa, d’altra parte, molti Paesi hanno già preso in considerazione di normare in modo più stringente la possibilità di acquisizione delle informazioni e di intercettazioni da parte di agenzie governative.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
Analisi
Video
Iniziative
Social
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia

Articoli correlati