Rivoluzione Ue, Google pagherà per pubblicare gli articoli

I motori di ricerca dovranno concordare con i gruppi editoriali termini e condizioni di utilizzo delle news. Ecco cosa prevede la riforma sul copyright che Bruxelles svelerà a fine settembre. La Commissione: “Ma non è una tassa, mettiamo le aziende in condizioni di negoziare”

Pubblicato il 26 Ago 2016

google-news-130322172323

I motori di ricerca come Google potranno dover pagare per gli estratti di articoli dei media che mostreranno. E’ quanto anticipa il “Financial Times” sulla riforma Ue del copyright, attesa per fine settembre e ora sottoposta la vaglio di Parlamento e Consiglio. Secondo documenti interni visti dal FT, ai gruppi editoriali verranno dati i “diritti esclusivi” sui loro contenuti, per cui i servizi come Google News dovranno concordare con loro i termini per l’utilizzo dei prodotti editoriali. Altrimenti, dati i costanti problemi di introiti dei giornali, sarebbe “dannoso per il pluralismo dei media”. Spetterà quindi alla stampa decidere se offrire gratuitamente o a pagamento ai motori di ricerca e agli aggregatori di notizie i propri contenuti. Per i link che rinviano a contenuti pubblicamente disponibili, invece, non cambierà nulla, in quanto non saranno coperti dalle nuove regole Ue sul copyright. Per gli utenti di internet, quindi, non ci saranno cambiamenti per la condivisione dei link.

“Non è assolutamente una tassa Ue sui motori di ricerca” ma si tratta semplicemente di “valutare se garantire agli editori i diritti affini” per dar loro una “posizione più forte quando negoziano con gli altri attori del mercato”, ha precisato un portavoce della Commissione Ue. Obiettivo della proposta Ue sulla modernizzazione delle regole sui diritti d’autore, ha ricordato il portavoce, è “assicurarsi che gli europei possano avere accesso a un’offerta legale di contenuti ampia e diversificata” e quindi “rafforzare la diversità culturale garantendo allo stesso tempo che autori e detentori di diritti siano protetti meglio e in modo più equo”.

Nel Dicembre del 2015, la Commissione Europea ha presentato una serie di proposte di riforma della normativa dell’Unione Europea sul diritto d’autore. Queste proposte hanno come obiettivo principale quello di permettere ai cittadini europei di accedere legalmente a un grande numero di contenuti digitali, garantendo protezione e una giusta retribuzione agli autori e ai titolari dei diritti.

Vediamo cosa prevedono nel dettaglio le nuove norme.

Accesso ai contenuti digitali e alle vendite online

In primo luogo, le due proposte sulla fornitura di contenuti digitali (ad esempio la musica in streaming) e sulla vendita di beni online. Ai consumatori sarà garantito un livello più elevato di tutela e una più ampia scelta di prodotti a prezzi più competitivi:

  • Inversione dell’onere della prova:ad esempio, se un consumatore italiano scopre, oggi, che un prodotto acquistato online più di 6 mesi fa è difettoso e chiede al venditore di ripararlo o sostituirlo, può essere tenuto a dimostrare che il difetto esisteva al momento della consegna. In base alle nuove norme proposte, durante l’intero periodo di garanzia di due anni i consumatori saranno in grado di chiedere un rimedio senza dover dimostrare che il difetto esisteva al momento della consegna.
  • Diritti chiari e specifici per il contenuto digitale: ad esempio, un consumatore che scarica un gioco che in quel momento non funziona correttamente può, allo stato attuale, ricevere come risarcimento soltanto uno sconto per scaricare altri giochi in futuro. Con la proposta di direttiva, i consumatori saranno in grado di chiedere che tali problemi siano risolti e, se ciò non è possibile o non avviene correttamente, potranno ottenere una riduzione del prezzo o risolvere il contratto ed essere rimborsati integralmente.

Le imprese saranno in grado di fornire contenuti digitali e vendere beni online a consumatori di tutta l’Ue sulla base del medesimo corpus di norme contrattuali:

  • La certezza del diritto e un ambiente favorevole alle imprese: oggi le imprese sono costrette ad adeguarsi alle norme di diritto contrattuale degli Stati membri in cui vendono, con dispendio di tempo e denaro. Con la normativa proposta, le imprese non dovranno più far fronte a questa frammentazione: potranno fornire contenuti digitali e vendere beni online a consumatori di tutti gli Stati membri sulla base del medesimo corpus di norme fondamentali di diritto contrattuale.
  • Risparmi per le imprese: le imprese sono oggi costrette a sostenere un ulteriore costo una tantum pari a 9 000 EUR per adeguarsi al diritto contrattuale nazionale di ogni nuovo Stato membro in cui desiderano vendere. Con le nuove norme valide in tutta l’UE, un’impresa potrebbe risparmiare fino a 243 000 euro se desidera operare in tutti gli altri 27 paesi dell’UE”.

Portabilità e diritto d’autore

Attualmente agli europei che viaggiano all’interno dell’UE accade di non poter fruire di servizi di contenuti online quali film, trasmissioni sportive, musica, e-book o giochi per accedere ai quali hanno pagato nel proprio paese di origine. La proposta di regolamento sulla portabilità transfrontaliera dei servizi di contenuti online intende “combattere tali restrizioni per consentire ai cittadini dell’UE che si spostano in un altro Stato membro di continuare ad accedere ai contenuti digitali che hanno acquistato o per i quali hanno sottoscritto un abbonamento nel proprio paese di origine”.

La portabilità transfrontaliera dei contenuti online dovrebbe diventare una realtà nel 2017, lo stesso anno in cui saranno abolite le tariffe di roaming nell’Unione. Trattandosi di un regolamento, una volta adottato sarà direttamente applicabile nei 28 Stati membri dell’UE.

Come detto, la Commissione ha anche delineato la sua visione sulla “modernizzazione del quadro normativo dell’UE per il diritto d’autore”. Nei prossimi sei mesi queste premesse “saranno tradotte in proposte legislative e iniziative politiche, tenendo conto delle osservazioni emerse da una serie di consultazioni pubbliche”.

Si prevedono nuove norme intese a “proteggere ulteriormente i consumatori europei che fanno acquisti online e ad aiutare le imprese a vendere oltre frontiera”. Il piano d’azione della Commissione si fonda su quattro pilastri complementari:

1. Un più ampio accesso ai contenuti in tutta l’UE: “Le norme sulla portabilità dei contenuti presentate oggi sono un primo passo verso il miglioramento dell’accesso alle opere culturali. Per citare solo alcuni esempi, gli utenti francesi del servizio online MyTF1 per film e serie non possono noleggiare un nuovo film se sono in viaggio di lavoro nel Regno Unito; gli abbonati olandesi a Netflix che si recano in Germania possono accedere solo ai film che il servizio offre ai consumatori tedeschi, mentre in Polonia non possono usufruire di Netflix perché il servizio in tale paese non è disponibile. Tutto ciò cambierà. Gli utenti potranno fruire dei contenuti online ai quali hanno accesso nel proprio paese – musica, film e giochi – anche quando viaggiano nell’UE, senza alcuna differenza (cfr. scheda informativa sulle nuove norme)”.

2. Eccezioni alle norme sul diritto d’autore per una società inclusiva e innovativa: La Commissione ha intenzione di “intervenire sul fronte delle principali eccezioni al diritto d’autore previste dalla normativa UE. Le eccezioni permettono di utilizzare le opere protette dal diritto d’autore, in determinate circostanze, senza l’autorizzazione preventiva dei titolari dei diritti. La Commissione intende rivedere le norme UE perché sia più semplice per i ricercatori utilizzare le tecnologie di “text mining e data mining” per l’analisi di grandi insiemi di dati. L’istruzione è un’altra priorità. Ad esempio, sono necessarie norme migliori e più chiare, valide in tutta l’Europa, per gli insegnanti che offrono corsi online. La Commissione intende inoltre permettere alle persone con disabilità di accedere a un maggior numero di opere (secondo l’obiettivo del trattato di Marrakech). Infine, valuterà la necessità di ridurre l’incertezza giuridica per gli utenti di internet che caricano foto di edifici e opere d’arte collocati stabilmente in luoghi pubblici (eccezione della libertà di panorama)”.

3. Un mercato più equo: La Commissione “valuterà se l’utilizzo online delle opere protette dal diritto d’autore, risultato degli investimenti di autori e industrie creative, è adeguatamente autorizzato e remunerato tramite licenze. In altre parole, vaglierà se i benefici derivanti dall’utilizzo online delle opere sono equamente ripartiti. In tale contesto la Commissione esaminerà il ruolo dei servizi di aggregazione delle notizie. L’approccio adottato sarà proporzionato: non c’è alcuna intenzione di tassare i collegamenti ipertestuali; in altre parole, agli utenti non verrà chiesto di pagare per condividere un collegamento ipertestuale a contenuti protetti dal diritto d’autore. La Commissione valuterà inoltre la necessità di soluzioni a livello UE per rafforzare la certezza giuridica, aumentare la trasparenza e garantire un maggiore equilibrio nel sistema che disciplina la remunerazione degli autori e degli interpreti ed esecutori, tenendo conto delle competenze dell’Unione e di quelle nazionali. I risultati della consultazione pubblica in corso sulle piattaforme e gli intermediari online contribuirà a questa riflessione generale”.

4. Lotta contro la pirateria: “Una più ampia disponibilità dei contenuti aiuterà a combattere la pirateria, se si considera che il 22% degli europei ritiene che i download illegali siano accettabili in assenza di alternative legali nel proprio paese. La Commissione andrà oltre facendo in modo che le norme in materia di diritto d’autore siano applicate correttamente in tutta l’UE nel quadro del suo approccio globale inteso a meglio garantire il rispetto di tutti i tipi di diritti di proprietà intellettuale. Nel 2016 lavorerà su un quadro europeo per “seguire la traccia del denaro” e tagliare i flussi finanziari verso le imprese che traggono profitti dalla pirateria. Saranno coinvolte tutte le parti interessate (titolari di diritti, fornitori di pubblicità e di servizi di pagamento, associazioni di consumatori, ecc.) con l’obiettivo di trovare un accordo entro la primavera del 2016. La Commissione intende migliorare le norme UE sul rispetto dei diritti di proprietà intellettuale e, come primo passo in questa direzione, ha avviato oggi una consultazione pubblica sulla valutazione e la modernizzazione del quadro normativo esistente. Intende inoltre rendere più efficiente la rimozione di contenuti illegali da parte degli intermediari online”.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Articoli correlati