Cisco lancia nuove soluzioni che permettono alle persone di
collaborare più efficientemente nell’era “post-Pc”. Questa
nuova epoca va oltre le limitazioni imposte da una comunicazione di
tipo “Pc centric” privilegiando un approccio “people
centric” dove le persone possono collaborare indipendentemente
dal luogo e dal dispositivo utilizzato, in qualsiasi momento o
tramite qualsiasi applicazione utilizzata. Le innovazioni
introdotte da Cisco – da Cisco WebEx a Cisco Jabber – sono in
grado di cambiare il modo in cui le persone si incontrano
utilizzando servizi cloud ampliati, e permettono a chi lavora di
collaborare facilmente direttamente dalle applicazioni web
utilizzate ogni giorno, permettendo in questo modo di essere più
produttivi e competitivi.
La società ha presentato la nuova generazione della piattaforma
Cisco WebEx. Grazie a innovazioni video HD e funzionalità mobile
migliorate che abilitando nuovi metodi di coinvolgimento prima,
durante e dopo una riunione, Cisco WebEx è in grado di trasformare
l’esperienza vissuta in un meeting. Inoltre, Cisco ha esteso le
funzionalità di conferenza cloud a un numero maggiore di persone
grazie a un’edizione base gratuita di WebEx specificatamente
progettata per l’utilizzo da parte di un massimo tre persone
.
Cisco ha inoltre trasformato lo spazio di lavoro, cambiando
radicalmente il modo in cui le persone collaborano tramite le
applicazioni web che utilizzano ogni giorno come ad esempio Sap
Streamwork, Cisco Quad o Google. Oggi, le persone, siano esse in
movimento o sedute alla propria scrivania, si trovano a dover
aprire ed utilizzare un’ampia gamma di applicazioni di
collaborazione semplicemente per comunicare – tramite
applicazioni di instant message (IM), voce o video. Cisco
semplifica la collaborazione arricchendo Cisco Jabber con un
plug-in web scaricabile gratuitamente che permetterà di estendere
le funzionalità di collaborazione a decine di milioni di persone
che utilizzano un browser web su dispositivi con sistema operativo
Windows o Mac.
Grazie a queste innovazioni e ai recenti annunci in ambito
virtualizzazione e unified communication, Cisco è costantemente
impegnata nel trasformare lo spazio di lavoro. Inoltre, grazie a
WebEx e alle soluzioni Cisco TelePresence per le aziende di piccole
e medie dimensioni, Cisco ha ampliato la propria offerta cloud
Cisco Collaboration.
Cisco WebEx permette maggiore collaborazione in tutta l’azienda:
gli spazi Cisco WebEx permettono agli utenti di gestire ogni parte
del meeting. E’ infatti possibile collaborare o accedere
facilmente dal proprio Pc o dispositivo mobile a file e
presentazioni presenti nel cloud, il tutto in tempo reale e in
qualsiasi momento; vedere se che i colleghi sono disponibili
attraverso la presenza e avviare conversazioni via IM per
prepararsi, collaborare o dare seguito a un meeting; pianificare
riunioni e condividere in qualsiasi momento le agende, appunti,
action item, registrazioni e altri documenti rilevati.
Inoltre, gli amministratori IT possono impostare controlli alle
policy fornendo agli utenti un’unica identità per tutta
l’offerta SaaS Cisco WebEx in modo da rispettare le linee guida
di sicurezza aziendale; migliorare l’esperienza mobile durante il
meeting: WebEx permette agli utenti di partecipare direttamente dal
proprio dispositivo mobile a meeting video di elevata qualità
grazie al nuovo supporto per il tablet Cisco Cius e l’iPhone di
Apple. E’ inoltre disponibile la funzionalità Voice over IP per
iPhone e iPad; integrare le offerte per favorire la collaborazione:
grazie alla tecnologia fruibile tramite la semplice pressione di un
tasto, gli utenti di Cisco WebEx possono facilmente collegarsi a
meeting Cisco TelePresence direttamente dai dispositivi mobile
Cisco Cius e Apple. Saranno inoltre fornite esperienze integrate
grazie a Cisco Jabber, Cisco Quad e a una tecnologia per
l’ottimizzazione di reti medianet. La soluzione supporta numerose
Api (application programming interfaces) che possono essere
facilmente integrate nelle applicazioni di terze parti come ad
esempio le offerte Crm; estendere la collaborazione a un numero
maggiore di utenti tramite Cisco Collaboration Cloud: grazie a
Cisco WebEx Basic Edition, Cisco offrirà una versione gratuita di
WebEx in grado di supportare fino a tre partecipanti al meeting e
che fornisce agli utenti applicazioni audio VoIP, video standard,
presenza IM, condivisione desktop e 250MB di storage. La versione
Basic Edition sarà disponibile nel primo trimestre del 2012;
disponibilità: la versione beta di Cisco WebEx sarà disponibile
in ingese a dicembre e sarà principalmente mirata per l’America
e l’Europa. La disponibilità generale è prevista a partire dal
primo trimestre 2012 e sarà fornita in diverse lingue tra cui
l’inglese, il francese, il tedesco, lo spagnolo (castigliano e
latino americano) e il portoghese brasiliano.
Cisco Jabber semplifica la collaborazione: il nuovo plug-in Jabber
Web permetterà alle aziende e agli sviluppatori di utilizzare
browser web su dispositivi connessi a Internet e incorporare
funzionalità Cisco Uc. Grazie a ciò, gli utenti di
un’applicazione cloud pubblica o di una divisione aziendale
potranno trovare facilmente un collega utilizzando la presenza,
potranno comunicare tramite IM e infine attivare funzionalità
click-to-call o click-to-video per abilitare un’esperienza
collaborativa in tempo reale e di qualità. Permette agli
sviluppatori di collaborare attivamente con le applicazioni web:
questo nuovo Sdk (software developer kit) per Cisco Jabber permette
agli sviluppatori di collaborare attivamente con le applicazioni
web e di essere supportati dal Jabber Developer Program.
Disponibile all’interno del Cisco Developer Network (Cdn), questo
nuovo portale e programma fornisce agli sviluppatori i codici
campione, video didattici e una comunità online a cui rivolgere
qualsiasi tipo di domanda tecnica e con cui condividerele best
practice. Per usufruire del Jabber Sdk, gli utenti possono
registrarsi al seguente link
http://developer.cisco.com/web/jabber-developer/jabber.
Il Jabber Sdk è disponibile per i browser Internet Explorer,
Firefox, Chrome e Safari per i sistemi operativi Windows e Mac.