Costruire il sistema di gestione delle frontiere più avanzato al mondo, basato su sistemi di automazione, in modo che i sistemi nazionali ed europei possano comunicare tra loro. È il piano della Commissione europea per migliorare la gestione dei migranti , svelato in una nota di Bruxelles in vista della visita della commissaria agli Affari Interni, Ylva Johansson, all’Agenzia dell’Ue per la gestione operativa dei sistemi IT su larga scala nello spazio di libertà, sicurezza e giustizia (eu-Lisa) a Tallinn, in Estonia.
il piano
Controlli alle frontiere, la Ue al lavoro su sistemi automatizzati
In cantiere la nuova piattaforma di ingresso/uscita e quella di informazione e autorizzazione ai viaggi. La Commissione: “Forte collaborazione con gli Stati membri per garantire l’interoperabilità”

Continua a leggere questo articolo
Aziende
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia