Retn e Intred annunciano nuovi investimenti strategici volti a potenziare l’infrastruttura di connettività e data center in Italia. Si tratta di iniziative che mirano a migliorare le prestazioni e l’affidabilità delle reti, rispondendo alle crescenti esigenze di connettività delle aziende italiane e internazionali.
I PIANI
Connettività e data center, Retn e Intred potenziano gli investimenti in Italia
Retn attiva la nuova rotta Milano-Zurigo da 300 km che utilizza il Pop del Campus Caldera di Milano, il data center più iperconnesso d’Italia. Intred sigla un contratto preliminare per l’acquisto di un’area edificabile a Brescia, dove realizzerà un data center nell’ambito del nuovo piano strategico 2024-2027 che sarà esaminato dal cda il 24 settembre

Continua a leggere questo articolo
Aziende
Argomenti
Canali