I data center sono ormai il cuore pulsante del mondo digitale. Con l’accelerazione di cloud computing, intelligenza artificiale e servizi digitali, l’Europa sta vivendo un vero e proprio boom in termini di nuove infrastrutture. Secondo il report JLL EMEA Data Center Q4 2024, il mercato europeo dei data center crescerà del 25% annuo nei prossimi tre anni, superando di gran lunga il tasso globale del 15%. Una spinta trainata in particolare dai mercati FLAP-D (Francoforte, Londra, Amsterdam, Parigi, Dublino), dove nel solo 2024 le attività di pre-locazione hanno toccato i 702MW. Questo trend mette in evidenza l’urgenza di bilanciare crescita e sostenibilità dei data center su scala continentale.
L’ANALISI
Data center, boom tra crescita e sostenibilità: il caso Portogallo e le nuove frontiere europee
L’espansione senza precedenti in Europa è trainata dalla trasformazione digitale e dalla domanda crescente di intelligenza artificiale e cloud computing. Ma questa crescita impone nuove sfide in termini di rispetto per l’ambiente. Tra le strategie emergenti l’attenzione all’efficienza, l’innovazione tecnologica e l’impiego massivo di energie rinnovabili, come dimostra il caso del Portogallo. Focus anche sul nuovo polo OVHcloud a Milano.

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali