I cavi sottomarini trasportano il 99% del traffico dati internazionale. Sono la spina dorsale della connettività globale, ma anche una delle infrastrutture più vulnerabili e meno protette. Secondo l’analisi di Recorded Future, il rischio sistemico che grava su queste reti è in forte aumento, alimentato da tensioni geopolitiche, sabotaggi mirati, incidenti fisici e capacità di riparazione insufficienti.
il caso
Cavi sottomarini: minacce in aumento, necessaria una strategia globale
Sabotaggi, capacità di riparazione limitata e tensioni internazionali mettono a rischio il 99% del traffico dati mondiale. L’analisi del think tank Recorded Future: “Servono investimenti, monitoraggio e cooperazione multilaterale”

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali