NielsenIQ (NIQ), tra i principali player globali della consumer intelligence, ha scelto Anastasia Bournelli come nuova Vice President Global Mobile Network Operators. Dal 1° agosto 2025 è lei a guidare il team internazionale dedicato al mondo delle reti mobili, con riporto diretto a Julian Baldwin, President Global Tech & Durables.
Questa scelta segna un passo decisivo nella strategia dell’azienda per consolidare la propria posizione nei mercati delle telecomunicazioni, con l’obiettivo di sostenere la crescita e l’innovazione dei principali operatori.
Indice degli argomenti
Il profilo di una leader con esperienza internazionale
Bournelli porta in NIQ un background solido nella trasformazione digitale e nella strategia delle telecomunicazioni. In precedenza ha ricoperto il ruolo di Global Telecom Sector Practice Lead in Bain & Company, dove ha guidato progetti internazionali di innovazione e business transformation. Ancora prima ha maturato esperienza in Proximus, come Corporate Strategy Manager e Digital Change & Transformation Manager.
Il suo percorso testimonia una conoscenza approfondita delle dinamiche del settore, maturata accompagnando operatori europei e globali in fasi di forte evoluzione tecnologica e competitiva.
Le sfide del settore e la visione di NIQ
Secondo Julian Baldwin, le telecomunicazioni stanno affrontando una fase di grande complessità, caratterizzata da rapidi cambiamenti nel comportamento dei consumatori, elevata competitività e cicli di innovazione sempre più brevi. In questo scenario, la nomina di Bournelli rappresenta un tassello strategico: “Grazie alla sua visione e alla profonda conoscenza del settore – spiega – Anastasia supporterà i nostri partner nella trasformazione dei dati in azioni concrete. Il nostro obiettivo è essere un alleato affidabile e di lungo termine per il settore”.
NIQ, infatti, collabora già con oltre 115 operatori di rete mobile in 35 Paesi, offrendo strumenti di misurazione, analisi di mercato e studi sul comportamento dei consumatori. Un impegno che si inserisce nella missione di fornire ai player delle telecomunicazioni un supporto avanzato nella definizione delle strategie di crescita.
La centralità dei dati per guidare la crescita
L’integrazione di dati, canali e tecnologie sarà il fulcro del nuovo corso che Bournelli guiderà. La trasformazione dei dati in insight operativi è considerata da NIQ una leva fondamentale per aiutare gli operatori a differenziarsi in mercati saturi e altamente competitivi. In questo quadro, la nomina di Bournelli non è solo un passaggio manageriale, ma anche un segnale di come la consumer intelligence e l’analisi predittiva stiano diventando essenziali per il futuro delle telco.