In che modo l’intelligenza artificiale può migliorare la gestione della sicurezza dei sistemi aziendali? Al di là del diffuso sensazionalismo con cui vengono descritti molti nuovi strumenti, le iniziative di cybersecurity possono realmente progredire soprattutto nel momento in cui la tecnologia viene utilizzata per ampliare e condividere la conoscenza delle minacce, automatizzando, là dove possibile, le attività di analisi e risposta.
IL VADEMECUM
Cybersecurity, ecco come l’AI potenzia i sistemi di difesa
Dall’automazione all’approccio modulare passando per la personalizzazione: Checkpoint stila la lista dei 10 elementi che i Ciso devono tenere in considerazione per elaborare strategie di protezione a prova di hacker

Continua a leggere questo articolo
Aziende
Argomenti
Canali