Il mondo della cybersecurity vive un’evoluzione rapida e continua. Da un lato, le minacce sono oggi più pericolose che mai e, nell’attuale società digitale, la continuità aziendale non è mai stata così rilevante. Sono numerose le aree della cybersecurity da gestire correttamente: intelligence delle minacce, difesa e protezione, monitoraggio delle anomalie, rilevamento precoce in caso di accessi non desiderati, e la capacità, importantissima, di ripristinare rapidamente se dovesse accadere il peggio. Per coprire tutto questo con successo e raggiungere una vera resilienza informatica, è necessario avere a disposizione un ecosistema con forti competenze.
l’intervento
Cybersecurity, negli ecosistemi integrati la ricetta per rafforzare le difese
Le minacce informatiche crescono in complessità e frequenza: per affrontarle serve un approccio che unisca vendor, partner e hyperscaler in un ecosistema collaborativo. Le alleanze consentono di migliorare resilienza e continuità operativa, riducendo costi e vulnerabilità, con l’intelligenza artificiale come leva strategica.
Vp Channel Sales EMEA di Commvault

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali


									
































































