Con l’ultima seduta del Consiglio dei ministri prima della pausa estiva è scattato il via libera al decreto che attua il recepimento della direttiva Network and Information Security 2 (Nis2). Il primo sì al dispositivo era arrivato a giugno: ieri il Cdm, sotto la presidenza di Giorgia Meloni, ha introdotto nell’ordinamento italiano la direttiva 2022/2555, che risponde all’esigenza di rafforzare la resilienza e la sicurezza delle reti e dei sistemi informativi nell’Unione europea.
le norme
Cybersecurity, ok del Consiglio dei ministri alla Nis2: ecco le novità
Via libera al decreto che attua la direttiva Ue: si punta a potenziare la resilienza e la sicurezza delle reti e dei sistemi informativi. Sanzioni per imprese e PA che non rispettano gli obblighi

Continua a leggere questo articolo
Who's Who
Aziende
Argomenti
Canali