L’Italia ha una nuova legge sulla cybersecurity. Il Senato ha infatti approvato con 80 sì, tre contrari e 57 astenuti il disegno di legge “Disposizioni in materia di rafforzamento della cybersicurezza nazionale e di reati informatici”, che aveva già ottenuto il via libera della Camera dei Deputati il 15 maggio. A esprimersi a favore del provvedimento sono stati i senatori della maggioranza, mentre l’opposizione si è astenuta e a votare contro sono stati i rappresentanti di Alleanza Verdi e Sinistra (Avs).
L’OK DEL PARLAMENTO
Cybersecurity, via libera alla legge nazionale
Allargamento della composizione del Cisr, controlli da parte del ministero della Giustizia sull’accesso alle banche dati, premialità relative agli appalti: le principali novità del provvedimento licenziato in via definitiva. Intanto la Ue lancia una call da 102 milioni: ecco come partecipare

Continua a leggere questo articolo
Aziende
Argomenti
Canali