L’intelligenza artificiale sta ormai entrando nelle offerte di tutti i fornitori tecnologici, nell’It aziendale e anche nelle strategie digitali dei Paesi. Ma resta irrisolta la sfida ambientale di questa tecnologia: le infrastrutture che supportano l’Ai – i data center – non sono pronte a gestirne l’impatto energetico.
CONSUMI ENERGETICI
AI e data center, ecco i concept eco-sostenibili a prova di futuro
Il 45% dei leader IT in Emea ammette che il design attuale dei propri data center non è adeguato a raggiungere gli obiettivi di sostenibilità e riduzione delle emissioni. E il 90% ritiene che l’Ai aumenterà significativamente l’uso dei dati nel prossimo decennio. Energia solare e geotermica, raffreddamento con circuiti liquidi chiusi, bunker sotterranei o strutture sospese potrebbero risolvere la sfida ambientale. Il report di Lenovo
giornalista

Continua a leggere questo articolo
Aziende
Argomenti
Canali





