Un passo decisivo verso l’attuazione dell’AI Act: la Commissione Europea ha pubblicato il Codice di condotta volontario per i modelli di AI per finalità generali e gli orientamenti ufficiali per i fornitori di tali modelli. L’obiettivo è duplice: da un lato, garantire che anche i sistemi di AI più potenti siano sicuri, trasparenti e allineati ai valori europei; dall’altro, offrire agli sviluppatori – dalle startup ai big tech – certezza giuridica e strumenti concreti per prepararsi all’entrata in vigore delle nuove norme, prevista per il 2 agosto 2025.
STRATEGIE
AI generativa, via alle linee guida europee
La Commissione Ue pubblica le linee guida e un codice di condotta volontario per i fornitori di modelli di intelligenza artificiale generativa, anticipando l’applicazione del nuovo AI Act. Ecco cosa cambia per sviluppatori, open source e big tech.

Continua a leggere questo articolo
Who's Who
Aziende
Argomenti
Canali