Nell’ambito delle attività di fusioni e acquisizioni (M&A) nel settore tecnologico, dei media e delle telecomunicazioni, il cloud è, a livello globale, uno dei temi dominanti. Se da una parte, infatti, l’inflazione persistente, i tassi di interesse relativamente elevati, la stretta normativa e le tensioni geopolitiche hanno creato nel corso del 2024 un contesto difficile per le dinamiche M&A, dall’altra la domanda di cloud computing continua ad aumentare: le aziende cercano maggiore scalabilità, agilità ed efficienza operativa, e compensano così le forze contrarie del mercato. L’analisi è di GlobalData, che nel suo rapporto “Global Tmt M&A Deals 2024 – Top Themes and Predictions – Strategic Intelligence”, evidenzia che le transazioni legate al cloud ammontano a 61 miliardi di dollari nel 2024, imponendosi come il secondo tema più importante tra le prime 100 transazioni e mettendo a segno un exploit del 221% rispetto all’anno precedente.
lo scenario
Telecom & tech, il cloud protagonista numero uno di fusioni e acquisizioni
Le operazioni hanno totalizzato 61 miliardi in un anno, in crescita di oltre il 220%. Gli investimenti maggiori in soluzioni IaaS, PaaS e SaaS, per cavalcare l’onda dell’intelligenza artificiale, e sulle infrastrutture hyperscale ed edge computing. Ma l’inflazione persistente, i tassi di interesse, le questioni normative e le tensioni geopolitiche hanno creato un contesto difficile per il mercato

Continua a leggere questo articolo
Aziende
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia