Il Pue (Power Usage Effectiveness) ha dominato per anni come principale parametro di riferimento per l’efficienza nel settore dei data center. Ma questo tradizionale indicatore sta vivendo una trasformazione epocale, complice l’aumento dei costi energetici e le nuove normative europee, come la Direttiva sull’Efficienza Energetica (EED). Ciò che era un semplice strumento di marketing per i data center sta diventando oggi un KPI pubblico e verificabile, con implicazioni dirette non solo sui costi operativi, ma anche sulle opportunità di crescita e competitività.
scenari
Data Center, fine dell’alibi energetico: scatta l’ora dei Kpi per misurare l’efficienza
La sostenibilità diventa un requisito strategico per il business: i consumi devono essere misurati, verificati e pubblicati con Kpi ad hoc. Chi non si adegua rischia di restare fuori dal mercato

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali