BIG TECH

Data center, investimento “monstre” di Aws in Spagna: sul piatto 15,7 miliardi



Indirizzo copiato

È il più grande progetto nel Sud Europa. Le infrastrutture saranno realizzate nella regione nord-orientale di Aragona in un piano decennale. Google intanto rilancia in Finlandia: 1 miliardo per l’espansione del business AI

Pubblicato il 22 mag 2024

Federica Meta

Giornalista



Shot,Of,Corridor,In,Large,Working,Data,Center,Full,Of

Amazon Web Services (Aws) scommette sulla Spagna. L’azienda ha annunciato un investimento di 15,7 miliardi nella sua Region spagnola che – queste le stime – andrà a creare 17.500 posti di lavoro e contribuirà con 21,6 miliardi al pil nazionale entro il 2033. L’investimento aumenta di sei volte il piano originale di Aws.

Aws espanderà la sua infrastruttura cloud in Aragona con il supporto del governo regionale e il 40% dei posti di lavoro stimati (pari a 6.800) sarà situato nelle regione e più della metà (12,9 miliardi di euro) del contributo previsto al Pil proverrà appunto da qui.

“Siamo impegnati a supportare la Spagna in diversi ambiti – dice Suzana Curic, Aws Country Manager per Spagna e Portogallo – Oltre agli investimenti diretti e ai posti di lavoro creati, intendiamo rafforzare le nostre collaborazioni con le scuole locali e le comunità per sostenere lo sviluppo dei talenti, i programmi di educazione e le iniziative di sostenibilità. Compensiamo l’elettricità utilizzata nei nostri data center in Aragona con fonti rinnovabili al 100% e continueremo a cercare modi sostenibili per gestire le nostre operazioni restituendo risorse alle comunità”.

Il ministro Escrivà: “Spagna hub tecnologico strategico”

“La decisione di Amazon Web Services di investire in Spagna ci pone all’avanguardia dell’innovazione tecnologica e dell’Intelligenza Artificiale in Europa e conferma, ancora una volta, la capacità del Paese di sostenere il talento tecnologico e i posti di lavoro di qualità nel lungo termine – sottolinea il ministro per la Trasformazione Digitale e la Funzione Pubblica, José Luis Escrivá – Questo nuovo impegno da parte di Aws mette in luce l’attrattiva del nostro paese come hub tecnologico strategico nel sud Europa. Il fatto che i data center di Aws siano alimentati al 100% con energia rinnovabile è assolutamente in linea con la Strategia del Governo sull’Intelligenza Artificiale approvata pochi giorni fa”.

Sostenibilità

Come parte dell’impegno globale per il Climate Pledge, volto a raggiungere emissioni nette di carbonio pari a zero in tutte le operazioni entro il 2040, i data center di Aws in Aragona utilizzano l’elettricità proveniente per il 100% di energia rinnovabile dal 2022. Aws si impegna a diventare efficiente dal punto di vista idrico entro il 2030, restituendo più acqua alla comunità di quanta ne utilizzi nelle sue operazioni.

Articoli correlati

Articolo 1 di 5