Temu finisce nel mirino della Commissione Europea sulla vendita di prodotti illegali. Come previsto dal Digital Services Act, infatti, Bruxelles ha inviato alla piattaforma online una richiesta di informazioni dettagliate “sulle misure di mitigazione adottate contro la presenza e la ricomparsa sul marketplace di commercianti che vendono prodotti illegali”. La società avrà tempo fino al 21 ottobre per rispondere.
E-COMMERCE
Digital Services Act, Temu nel mirino dell’Ue sulla vendita di prodotti illegali
La Commissione europea ha inviato alla piattaforma una richiesta di informazioni dettagliate sulle misure adottate per contrastare i commercianti che utilizzano la vetrina online per pubblicizzare merci non a norma. Le risposte dovranno arrivare entro il 21 ottobre. La replica del marketplace: “Piena collaborazione”

Continua a leggere questo articolo
Aziende
Argomenti
Canali