L’adozione diffusa dell’intelligenza artificiale generativa potrebbe impattare fino a 312 miliardi di euro all’anno sul Pil italiano nei prossimi 15 anni pari a una potenziale crescita del Pil fino al 18,2%, Questa la stima messa nero su bianco nel report “AI 4 Italy: from theory to practice – Verso una politica industriale dell’IA Generativa per l’Italia”, a cura di Teha Group in collaborazione con Microsoft Italia presentato al Forum di Cernobbio.
L’OUTLOOK
GenAI, per l’Italia prospettive da record: può generare il +18,2% del Pil
È quanto emerge da uno studio di Teha Group in collaborazione con Microsoft. Impatto da 312 miliardi l’anno, cifra da miracolo economico. Ma sul cammino l’ostacolo delle competenze e la fuga di cervelli
Direttore

Continua a leggere questo articolo
Who's Who
Aziende
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia