L’aumento dei volumi dei dati, la diffusione di applicazioni Ai-native, la crescente complessità della cybersicurezza e la domanda di soluzioni per lo sviluppo sostenibile del settore digitale esigono da imprese e pubbliche amministrazioni un ripensamento delle strategie per l’archiviazione dei dati. Si tratta di passare a una “capacità di archiviazione dati a prova di futuro”, come si legge nel white paper “Future-proof data storage power” sul futuro dell’archiviazione dati realizzato da Huawei in collaborazione con Roland Berger, società di consulenza strategica e aziendale. Lo studio è stato presentato durante l’evento Huawei Connect 2024 di Shanghai.
DATA ECONOMY
L’archiviazione dati “motore” della crescita economica: 3 scenari future proof
In uno studio Huawei-Roland Berger le azioni che consentono ad aziende e governi di elaborare strategie data-driven per la digitalizzazione del business e per accelerare la roadmap delle pubbliche amministrazioni anche riguardo alle iniziative di ecosostenibilità. Elaborato anche un sistema di metriche per simulare rischi e benefici
giornalista

Continua a leggere questo articolo
Aziende
Argomenti
Canali