Il governo spinge sulla transizione energetica con il nuovo decreto emesso dal ministero delle Imprese e del Made in Italy per disciplinare le modalità di accesso ai contratti di sviluppo “Net zero, rinnovabili e batterie”. A disposizione ci sono oltre 1,7 miliardi di euro derivanti dai fondi Pnrr e su cui a marzo era arrivato il via libera dell’Unione europea sulla base del quadro temporaneo di crisi e transizione per gli aiuti di Stato. Di questi fondi, almeno 308,6 milioni di euro sono destinati a programmi di sviluppo concernenti le tecnologie fotovoltaiche ed eoliche, e non meno di 205,1 milioni a quelli riguardanti le batterie.
IL DECRETO
Net zero, rinnovabili e batterie: contratti di sviluppo per 1,7 miliardi, come accedere ai fondi
Il ministro Urso: “Con questa straordinaria misura sosteniamo concretamente la trasformazione delle nostre imprese nell’affrontare e vincere la sfida della duplice transizione, digitale e green”. Le imprese potranno presentare istanza allo Sportello Invitalia a partire dal 27 giugno. Materie critiche: si va verso la riapertura delle miniere con un provvedimento ad hoc
giornalista

Continua a leggere questo articolo
Who's Who
Aziende
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia