Il quarto disegno di legge annuale sul Mercato e sulla Concorrenza ha ottenuto il primo via libera alla Camera, introducendo importanti modifiche in materia di sostegno alle startup innovative. Merito dell’approvazione di un maxi-emendamento dei relatori Elisa Montemagni (Lega) e Fabio Pietrella (FdI), presentato direttamente in aula e sul quale il Mimit ha lavorato fino all’ultimo minuto prima che il provvedimento venisse licenziato dalle commissioni Ambiente e Attività produttive della Camera.
IL ddl concorrenza
Startup, sale al 65% la detrazione per gli investimenti. Urso: “Svolta storica”
La Camera dà il via libera al disegno di legge. Stop al limite del 20% del capitale sociale per le imprese innovative. Il ministro: “Passo verso un’economia più dinamica”. Atteso il passaggio al Senato per l’approvazione definitiva. Ossevatorio Polimi: nel 2024 i finanziamenti nel settore tornano a crescere e sfiorano gli 1,5 miliardi di euro, in salita del 32%

Continua a leggere questo articolo
Who's Who
Aziende
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia