Ci vorranno ancora 134 anni per raggiungere la parità di genere a livello globale, tre in più rispetto allo scorso anno. Nonostante sia stato colmato il 68,5% del divario di genere nel mondo e il gap si sia ridotto di 0,1 punti percentuali rispetto al 2023, dovremo aspettare il 2158 per la gender parity. A dirlo i dati del Global Gender Gap Report del World Economic Forum (Wef).
il report del wef
Stem e intelligenza artificiale, a piccoli passi verso la parità di genere
Dal 2016 è cresciuta di appena il 2,6% la quota di donne con competenze tecnologiche e scientifiche. Ma permane un forte divario nel mercato del lavoro, soprattutto nelle posizioni di vertice: solo il 12,2% delle posizioni C-Suite è femminile a fronte del 29% nell’entry level. Il reskilling cruciale per superare il fenomeno del “drop to the top”
Direttrice

Continua a leggere questo articolo
Aziende
Argomenti
Canali