Quattrocento milioni di euro per sostenere lo sviluppo di tecnologie critiche ed emergenti: a stanziarli è il ministero per le Imprese e il Made in Italy attraverso il decreto “Sostegno di progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale di rilevanza strategica per il sistema produttivo”, firmato dal ministro Adolfo Urso. Obiettivo dell’iniziativa è, al contempo, la riduzione delle dipendenze strategiche dell’Unione Europea dall’estero, preservando l’integrità del mercato interno.
LE NUOVE RISORSE
Tecnologie di frontiera, il Mimit stanzia 400 milioni: il 60% andrà alle pmi
Il ministro Urso firma il decreto che punta allo sviluppo di soluzioni tecnologicamente avanzate e alla riduzione delle dipendenze strategiche dell’Europa. I fondi potranno essere assegnati come finanziamenti agevolati per il 50% della spesa sostenuta o come contributi diretti per una percentuale massima del 35%

Continua a leggere questo articolo
Who's Who
Aziende
Canali