Quali scenari si aprono davanti ai possibili esiti delle elezioni americane del 2024, in programma per il prossimo 5 novembre? Ad analizzare il quadro è Strand Consult, in un’analisi che si concentra per il momento sulla piattaforma ufficiale del partito repubblicano (Gop—Grand Old Party), con focus specifico sulle politiche in ambito tecnologico e delle telecomunicazioni. Il programma democratico sarà invece approfondito dopo la Democrat National Covention di Chicago che inizierà il 19 agosto.
L’ANALISI
Tlc e digitale, l’elezione del nuovo presidente Usa farà la differenza sulle politiche mondiali
Strand Consult simula i possibili scenari a seguito della vittoria di Trump o del candidato dei democratici a seguito dell’uscita di scena di Biden. Posizioni nettamente divergenti sulla net neutrality e sul fair share, ossia sull’ipotesi di un contributo a carico delle big tech per finanziare la realizzazione delle reti a banda ultralarga nelle aree rurali. Unico comun denominatore: la stretta sulle tecnologie cinesi

Continua a leggere questo articolo
Who's Who
Aziende
Argomenti
Canali