Il mercato globale dei network aziendali, che nel 2024 ha messo a segno un giro d’affari da 115,8 miliardi di dollari, varrà 175,2 miliardi di dollari entro il 2029. Si tratta di una crescita media annua dell’8,6%: nel quinquennio preso in considerazione saranno soprattutto la domanda di servizi cloud, l’adozione di piattaforme AI/ML, l’integrazione di sistemi IoT e i processi di virtualizzazione della rete a trainare gli investimenti.
A dirlo è un report di Research and Markets, che ha condotto uno studio di mercato a livello globale esaminando le dinamiche del comparto in vari segmenti e stimando il potenziale di crescita in termini di offerta, modalità di distribuzione, tipo di connessione, tecnologie adottate e aree geografiche.
Indice degli argomenti
I driver del mercato
Secondo gli analisti di Research and Markets, tra i driver del mercato per i prossimi anni vi sono la spinta alla trasformazione digitale e la necessità di potenziare la cybersecurity. In questo senso, a dominare la scena saranno fornitori di servizi che avranno sviluppato la capacità di sfruttare le soluzioni basate sul cloud e il 5G. In questo contesto, il segmento delle reti di data center dovrebbe crescere più rapidamente, beneficiando per l’appunto dell’exploit del cloud computing. Sul piano geografico, l’Asia Pacifica registrerà la crescita più elevata, favorita dall’adozione del digitale e dalle iniziative governative, mentre tra i protagonisti del mercato Research and Markets cita Cisco Systems, Broadcom, Hewlett Packard Enterprise, Juniper Networks, Extreme Networks, Huawei, Fortinet, Cloudflare, Alcatel-Lucent Enterprise, Arista Networks
Un ulteriore fattore di crescita è costituito dall’adozione di dispositivi IoT. I software di rete, come quelli che gestiscono l’automazione e la virtualizzazione dei network, insieme alle soluzioni di sicurezza (a partire da quelle di tipo Secure Access Service Edge, Sase), rispondono alle esigenze critiche di automazione, efficienza, sicurezza e flessibilità delle infrastrutture IT. L’integrazione di Sd-Wan e Sase, i particolare spingerà ulteriormente la crescita del mercato, in quanto le imprese privilegiano un approccio più unificato alla network security.
Le nuove opportunità per telco e cloud provider
Dal punto di vista degli utenti finali, Research and Markets sottolinea che i fornitori di servizi cloud e gli operatori di telecomunicazioni saranno veri protagonisti della crescita del mercato, soprattutto se riusciranno a cavalcare il trend delle esternalizzazioni delle soluzioni IT e di rete.
I fornitori di servizi cloud, in particolare, sono fondamentali in quanto le imprese punteranno sempre di più sulla logica as-a-service per ottenere scalabilità ed efficienza dei costi, e la proliferazione di offerte SaaS, PaaS e IaaS favorirà la crescita di questo segmento. Nel frattempo, l’avvento delle reti 5G consentirà alle telco di offrire soluzioni ad alte prestazioni necessarie per gestire il traffico di dati per tecnologie come l’IoT e l’edge computing, consolidando la crescita basata sui servizi come un driver fondamentale nel mercato delle reti aziendali.
Come accennato, dovrebbe essere il segmento dei network per data center a registrare la crescita più elevata. Research and Markets parla di una vera impennata, attribuibile alla domanda di soluzioni di cloud computing, big data analytics e storage.
La migrazione dei carichi di lavoro verso le infrastrutture cloud rafforzerà infine la domanda di reti di data center robuste, mentre l’aumento dei servizi digitali, dell’e-commerce e delle piattaforme di streaming accresce l’esigenza di data center e infrastrutture virtualizzate.