I social media battono i giornali della carta stampata e del web e si collocano al terzo posto, dopo Internet e Tv, nella graduatoria delle fonti di informazione più usate dalle famiglie italiane per orientarsi nelle scelte di investimento. A dirlo è l’ultimo Rapporto sulle scelte di investimento delle famiglie italiane, pubblicato dalla Consob. “La tendenza al ricorso ai social”, si legge in una nota, “è più accentuata tra i giovani, tra le donne, tra chi ha minori conoscenze di base in campo finanziario e minori disponibilità da investire. Il fenomeno aumenta l’esposizione al rischio di cadere nella trappola delle frodi finanziarie o di prendere decisioni di investimento non consapevoli”.
il report consob
I social si fanno strada nelle scelte finanziarie e in Italia aumenta il rischio frodi
Salgono al terzo posto in classifica dopo Internet e Tv, battendo la carta stampata, come fonti di informazione. A usare maggiormente le piattaforme sono i giovani, le donne e chi ha meno scarse conoscenze di base e poche risorse da investire. Un fenomeno che aumenta l’esposizione a truffe e azioni malevole

Continua a leggere questo articolo
Aziende
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia