il documento

Cop29, il Manifesto dell’Itu per la doppia sfida digital e green



Indirizzo copiato

Otto le azioni strategiche fra cui la spinta agli investimenti nelle reti di Tlc ecosostenibili. Bisognerà anche elaborare metriche e indicatori per misurare gli impatti ambientali dell’Ict. Ma servirà una collaborazione multilaterale per integrare le misure nelle politiche nazionali e internazionali

Pubblicato il 11 nov 2024

Federica Meta

Giornalista



green, sostenibilità, esg, energia 2

L’Itu scende in campo contro il climate change ed elabora un manifesto per la Cop29, frutto della collaborazione tra governi nazionali, organizzazioni internazionali, istituzioni finanziarie, filantropi, settore privato, accademia e società civile, in cui si mette in evidenzia il ruolo cruciale delle tecnologie e si delineano gli obiettivi green che si possono raggiungere grazie alla messa in pratica di politiche digital-oriented.

La dichiarazione Itu sulla Cop29: obiettivi e impegni

La dichiarazione- manifesto rappresenta un importante passo avanti nel riconoscimento del ruolo cruciale che le tecnologie digitali possono svolgere nel ridurre le emissioni di gas serra in vari settori economici e nell’adattamento agli impatti dei cambiamenti climatici, ad esempio.

Allo stesso tempo si evidenzia la necessità di affrontare gli impatti climatici negativi associati all’intero ciclo di vita delle tecnologie digitali, inclusi il consumo energetico e idrico del settore, l’impronta di carbonio della produzione di dispositivi e lo smaltimento non sostenibile delle infrastrutture digitali obsolete.

Un punto chiave è l’enfasi posta sulla raccolta di dati più coerenti e rigorosi sulle emissioni e i consumi energetici del settore Ict, considerati fondamentali per valutare con precisione gli impatti climatici e stabilire obiettivi più efficaci.

Tra i temi chiave anche il problema del divario digitale, considerato un ostacolo significativo per una transizione digitale equa e inclusiva, con una particolare attenzione agli effetti della disinformazione sulla percezione pubblica del cambiamento climatico. Focus dunque sull’inclusione e sull’alfabetizzazione nei pesi in via di sviluppo e tra le categorie più fragili.

Tecnologie digitali per l’azione climatica: sfide e opportunità

Le tecnologie digitali offrono dunque, secondo il manifesto, un ventaglio di opportunità senza precedenti per pitenziaare le azioni contro il climate change ma presentano anche sfide significative che devono essere affrontate con attenzione, a cominciare dal loro utilizzo delle tecnologie digitali per potenziare il monitoraggio climatico e le capacità di previsione, nonché per rafforzare la risposta alle emergenze e la preparazione attraverso sistemi di allerta precoce mobile.

Riflettori anche sul ruolo che il digitale può svolgere nella modellazione e la previsione energetica, rendendo le reti elettriche più resilienti agli impatti dei cambiamenti climatici e supportando le iniziative di energia pulita.

Sul fronte delle sfide il documento pubblicato da Itu sottolinea la la necessità di sviluppare politiche e progressi tecnici per contribuire al raggiungimento di emissioni nette zero e minimizzare l’intensità di risorse delle tecnologie digitali. Ciò include:

  • l’alimentazione delle infrastrutture digitali con energia pulita, la promozione di pratiche energeticamente efficienti;
  • la riduzione delle emissioni incorporate nelle infrastrutture digitali e nelle catene di approvvigionamento;
  • l’estensione del ciclo di vita dei prodotti e il miglioramento dei sistemi di riciclaggio e gestione dei rifiuti elettronici.

Altra sfida cruciale riguarda l’elaborazione di metriche e indicatori per misurare gli impatti climatici delle Ict e monitorare l’impatto delle azioni digitali sul clima. Serve, si legge nel documento, “un approccio equilibrato che massimizzi i benefici delle tecnologie digitali per l’azione climatica, minimizzando al contempo i loro impatti negativi sull’ambiente”

Infrastrutture digitali sostenibili: verso un futuro a zero emissioni

Altro pilastro della strategia messa nero su bianco da Itu è la realizzazione di infrastrutture digitali resilienti e sostenibili per accelerare verso un futuro a zero emissioni. Il documento enfatizza l’importanza di progettare infrastrutture digitali capaci di resistere agli impatti dei cambiamenti climatici, garantendo la continua funzionalità dei sistemi digitali critici in condizioni avverse.

“Questo approccio non solo mira a proteggere gli investimenti nelle tecnologie digitali, ma anche a garantire che queste possano continuare a svolgere un ruolo chiave nell’adattamento e nella mitigazione climatica anche in scenari di stress ambientale”, spiega il manifesto.

Si tratta però di un approccio che implica di un impegno su più fronti: dall’alimentazione delle infrastrutture digitali con energia pulita alla promozione di pratiche energeticamente efficienti, dalla riduzione delle emissioni incorporate nelle infrastrutture digitali e nelle catene di approvvigionamento all’estensione del ciclo di vita dei prodotti.

Un aspetto particolarmente rilevante è l’enfasi posta sul miglioramento dei sistemi di riciclaggio e gestione dei rifiuti elettronici, riconoscendo l’importanza di affrontare l’intero ciclo di vita delle tecnologie digitali per minimizzare il loro impatto ambientale.

Decisioni data driven

La dichiarazione sottolinea anche l’importanza di stabilire metriche e indicatori precisi per misurare gli impatti climatici delle Ict e monitorare l’efficacia delle azioni digitali sul clima. Questo approccio basato sui dati è considerato essenziale per guidare decisioni informate e politiche efficaci nel percorso verso infrastrutture digitali veramente sostenibili. L’obiettivo ultimo è quello di creare un ecosistema digitale che non solo sia resiliente ai cambiamenti climatici, ma che attivamente contribuisca alla riduzione delle emissioni globali e al raggiungimento degli obiettivi climatici internazionali.

Promuovere l’inclusione digitale e l’innovazione sostenibile

Un punto centrale è l’impegno a promuovere l’accessibilità delle tecnologie digitali per l’azione climatica nei paesi in via di sviluppo. Questo obiettivo si traduce in un supporto concreto alle iniziative di sviluppo delle competenze digitali, alfabetizzazione digitale e capacity-building, con un focus specifico sui giovani e le donne. Secondo Itu, “colmare il divario digitale non è solo una questione di equità, ma anche un imperativo per massimizzare l’efficacia delle soluzioni digitali nella lotta al cambiamento climatico su scala globale”.

Un altro aspetto chiave è il sostegno agli ecosistemi digitali locali, attraverso il supporto e le risorse per startup, piccole e medie imprese e istituti di ricerca che lavorano su soluzioni digitali sostenibili. Questo approccio mira a stimolare l’innovazione dal basso, favorendo lo sviluppo di soluzioni adatte ai contesti locali e potenzialmente scalabili a livello globale, mobilitando i fondi climatici esistenti e investendo attraverso tutti i canali nell’innovazione, nella ricerca e sviluppo e nell’implementazione di tecnologie digitali ecosostenibili e infrastrutture resilienti. Un elemento interessante è il riconoscimento dell’importanza di proteggere i diritti di proprietà intellettuale per incentivare l’innovazione, bilanciato dalla necessità di facilitare l’adozione diffusa di tecnologie digitali e verdi.

Il quadro d’azione per una digitalizzazione climate-friendly

La dichiarazione Cop29 delinea un quadro d’azione ambizioso per una digitalizzazione orientata alla lotta al cambiamento climatico, ponendo l’accento sulla collaborazione multilaterale e intersettoriale. Si prevede l’integrazione della sostenibilità ambientale digitale nelle strategie e politiche climatiche nazionali, rafforzando il ruolo delle tecnologie digitali come facilitatori delle soluzioni climatiche. La collaborazione tra stakeholder è considerata essenziale, con un meccanismo di adesione flessibile che mira a facilitare un’ampia partecipazione globale agli obiettivi della dichiarazione.

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
Analisi
Video
Iniziative
Social
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia

Articoli correlati

Articolo 1 di 3