Sono in tutto 29, provenienti da almeno 15 centri di ricerca e università italiane, i progetti candidati alla Camera dei deputati per l’utilizzo dell’intelligenza artificiale generativa in ambito parlamentare. I numeri emergono a seguito della conclusione della Manifestazione di interesse lanciata il 14 febbraio in un evento dedicato ai lavori del Comitato di vigilanza sull’attività di documentazione, guidato dalla vice presidente della Camera Anna Ascani.
la call
La GenAI pronta a debuttare al Parlamento: 29 progetti candidati per la svolta
Elaborati da università e centri di ricerca sono frutto della manifestazione di interesse lanciata dalla Camera. La vice presidente Ascani: “Risposta importante per quantità e qualità delle proposte”. Dalla predisposizione di documentazione per i deputati alle proposte di legge e di atti di indirizzo e controllo: via a una commissione tecnica per valutare le iniziative, la premiazione entro luglio

Continua a leggere questo articolo
Who's Who
Aziende
Argomenti
Canali