“Le tecnologie di intelligenza artificiale possono offrire molte opportunità e vantaggi a diversi settori e ambiti della vita. Dobbiamo garantire che queste innovazioni siano realizzate in modo etico, sicuro e in modo da avvantaggiare tutti”, e per questo vale l’impianto normativo creato dal Gdpr. Si è espressa così la presidente del Garante privacy europeo Edpb, Anu Talus, nel parere adottato in merito all’uso dei dati personali sullo sviluppo e implementazione dei modelli di intelligenza artificiale. “L’Edpb (European Data protection board) – sottolinea l’authority – “vuole sostenere l’innovazione responsabile dell’Ai garantendo che i dati personali siano protetti nel pieno rispetto del Regolamento generale sulla protezione dei dati (Gdpr)“.
IL PARERE
Intelligenza artificiale, il garante Ue: “Il Gdpr leva per uno sviluppo responsabile”
L’authority si pronuncia sulla richiesta della Dpa irlandese in vista dell’armonizzazione delle regole. Il presidente Talus: “Dobbiamo garantire che queste innovazioni siano realizzate in modo etico, sicuro e vantaggioso per tutti”
giornalista

Continua a leggere questo articolo
Aziende
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia