Vodafone implementerà e gestirà una rete privata mobile 5G Standalone presso l’Harwell Science and Innovation Campus, vicino a Didcot, in Inghilterra. La telco è stata scelta dal Consiglio della Contea di Oxfordshire per potenziare l’infrastruttura fornendo connettività wireless ad alta velocità, a bassa latenza e ad alta larghezza di band ai laboratori tecnologici, alle startup e agli istituti di ricerca con sede nel campus. Vodafone ha precisato che all’interno del Campus risiedono anche le filiali di Siemens e dell’Esa (European Space Agency), che beneficeranno dunque dei nuovi servizi insieme alle altre organizzazioni attive nella struttura.
il progetto
5G, a firma di Vodafone la private network a servizio (anche) dell’Agenzia spaziale europea
La telco è stata selezionata dal Consiglio della Contea di Oxfordshire per installare e gestire una rete standalone presso il Campus di Scienza e Innovazione di Harwell, nel Regno Unito. L’infrastruttura consentirà a laboratori tecnologici, startup e istituti di ricerca di connettersi ad altissima velocità e sbloccherà il pieno potenziale dell’IoT

Continua a leggere questo articolo
Aziende
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia