Per il mercato del 5G, il 2024 sarà un anno di occasioni mancate, secondo l’Osservatorio 5G & Beyond della School of Management del Politecnico di Milano: la spesa in 5G industriale (reti private e dedicate e, in alcuni casi, applicazioni specifiche) delle aziende italiane è stimata per il 2024 in 14,5 milioni di euro, con una crescita del 70% rispetto al 2023, ma modesta in valore assoluto a causa di diverse barriere come la difficoltà a giustificare il ritorno sull’investimento, la concorrenza di altre tecnologie di connettività considerate soddisfacenti e, non da ultimo, un contesto normativo frammentato e in contrasto con le esigenze industriali delle imprese, soprattutto multinazionali.
OSSERVATORIO POLIMI
5G industriale, in Italia reti private al palo: investiti appena 14,5 milioni
Difficoltà nel giustificare il ritorno sull’investimento, concorrenza con altre tecnologie di connettività considerate soddisfacenti e contesto normativo frammentato: questi i principali ostacoli sul cammino nazionale. Gli investimenti quest’anno sono aumentati del 70% ma le cifre sono ancora risibili. Miragliotta: “Traiettoria di sviluppo decisamente sotto le aspettative”
giornalista

Continua a leggere questo articolo
Who's Who
Aziende
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia