Nel dibattito sulla banda larga satellitare che vede ormai contrapposti la connettività su fibra Ftth e quella tramite i satelliti Leo, si inserisce uno studio commissionato da Amazon ad Analysys Mason, secondo cui, anche se l’Ftth rimane la scelta preferenziale per la maggior parte degli utenti domestici, ci sono buoni argomenti a favore delle tecnologie complementari come i satelliti per servire aree più remote in modo meno costoso.
L’OUTLOOK
Banda larga via satellite, ecco qual è il potenziale per l’Italia
In un report commissionato da Amazon ad Analysys Mason le proiezioni su come potrebbe evolvere lo scenario in termini di diffusione della tecnologia, quantità di clienti e copertura territoriale. Nero su bianco anche il risparmio sui fondi pubblici destinati all’Ftth grazie all’integrazione delle reti satellitari nelle aree più remote
giornalista

Continua a leggere questo articolo
Aziende
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia