E’ stato inaugurato questa mattina a Roma, nella sede di Telecom
Italia di via di Val Cannuta 186, un nuovo asilo nido aziendale.
L’inaugurazione della struttura, che ospita 42 bambini dal
lunedì al venerdì dalle 7.30 alle 19.00, è avvenuta alla
presenza di Antonio Migliardi, Responsabile Human Resources and
Organization di Telecom Italia, Daniele Giannini, Presidente del
XVIII Municipio di Roma, e Roberto Valci, Assessore alle Politiche
Scolastiche del XVIII Municipio di Roma.
L’asilo nido nella sede di lavoro è un’iniziativa del progetto
People Caring lanciato da Telecom Italia tra i cui obiettivi c’è
quello di favorire l’equilibrio tra vita e lavoro dei
dipendenti.
“E’ con grande soddisfazione che oggi annunciamo l’apertura
di questa nuova struttura nella città di Roma – ha dichiarato
Antonio Migliardi, responsabile Human Resources and Organization di
Telecom Italia – ll nostro obiettivo è quello di rispondere con
iniziative concrete alle esigenze del personale che ha bambini
piccoli e che in alcuni casi lavora a turni. L’azienda accompagna
i figli dei dipendenti in un percorso di crescita e formazione con
diverse iniziative e sostenere chi ha figli fino a tre anni con gli
asili nido è il primo importante aiuto tangibile di questo
percorso che prosegue con i soggiorni estivi di vacanza, le borse
di studio all’estero e si conclude con il rimborso della tassa
d’iscrizione del primo anno di Università”.
Salgono così a nove su tutto il territorio nazionale gli asili
nido presenti all’interno delle sedi aziendali di Telecom Italia
(Milano, Torino, Napoli, Ancona, Catanzaro, Palermo e 3 a Roma), ai
quali si aggiungono le quattro strutture esterne convenzionate
(Torino, Padova e 2 a Roma), che complessivamente ospitano 400
bambini. La scelta di ogni sede è stata fatta dopo un’attenta
valutazione delle caratteristiche della popolazione aziendale (età
media dei dipendenti, numero di figli fino a tre anni di età,
donne), dando priorità alle sedi di call center e ai luoghi di
lavoro nei quali è più accentuata la presenza di giovani e di
donne e che si trovano in zone delle città dove non esiste
un’offerta di servizi adeguata. Negli asili nido vengono ospitati
i figli dei dipendenti dai 3 mesi ai 3 anni, con fasce orarie molto
flessibili studiate per venire incontro alle esigenze dei
lavoratori.
Il progetto People Caring di Telecom Italia, oltre a proporre e
gestire molte attività dedicate ai figli dei dipendenti, offre una
serie di servizi studiati in particolare a tutela della
“genitorialità” (maternità e paternità) quali la
flessibilità oraria (permessi per mamme e papà), il supporto
economico (prestiti, rimborsi), vari servizi a sostegno della
famiglia (oltre agli asili nido aziendali, i soggiorni estivi
tradizionali e i soggiorni studio all’estero, borse di studio e
servizi Time Saving, ossia di disbrigo-pratiche.