Nel settore telco, una nuova tappa tecnologica segna la trasformazione delle infrastrutture di comunicazione globale. AARNet, la rete nazionale per l’istruzione e la ricerca australiana, e Cisco, uno dei colossi globali delle infrastrutture di rete, hanno annunciato di aver portato a termine con successo la prima trasmissione a 400 Gbps su oltre 4.600 chilometri di cavo sottomarino esistente, il sistema Indigo che collega Australia e Singapore. Una dimostrazione tecnica che ha raggiunto una distanza totale simulata di 18.400 chilometri in loop, dimostrando la fattibilità operativa di una tecnologia destinata a rivoluzionare la capacità di trasmissione dati sotto i mari.
digital transformation
Cavi sottomarini, la nuova frontiera della sovranità digitale: la sfida parte da 400 Gbps
AARNet e Cisco testano con successo una tecnologia “pluggable” su 4.600 km di rete Indigo. Intanto gli hyperscaler guidano lo sviluppo del settore: dal 10 % al 71 % di capacità in dieci anni. Una rivoluzione infrastrutturale globale

Continua a leggere questo articolo
Aziende
Argomenti
Canali


































































