Nel contesto urbano contemporaneo, l’intersezione tra sostenibilità e innovazione non rappresenta solo una sfida tecnologica, ma una missione infrastrutturale e la connettività ne è il fulcro. Le reti in fibra ottica non sono più semplici strumenti di accesso alla rete, ma abilitatori di servizi essenziali: dall’prn alla gestione energetica, fino alla resilienza urbana. Queste infrastrutture costituiscono il cuore pulsante di una trasformazione necessaria per la creazione di città sostenibili, adattabili ai cambiamenti e pronte per il futuro.
SCENARI
Città e borghi sostenibili, da fibra ottica e innovazione la svolta green
Una connettività efficiente è in grado di abilitare servizi digitali fondamentali per la sostenibilità urbana. Open Fiber propone un modello replicabile basato su infrastruttura, competenze e governance. L’esperienza nei piccoli centri dimostra l’importanza degli investimenti infrastrutturali e del trasferimento del know-how orientato al futuro

Continua a leggere questo articolo
Who's Who
Aziende
Argomenti
Canali