Il cloud sovrano entra ufficialmente nel dibattito industriale e geopolitico italiano con la pubblicazione di un white paper di Tim, un instant book che ambisce a essere al tempo stesso strumento didattico e manifesto politico-economico. “Viviamo in un’epoca in cui i dati sono il nuovo petrolio. Alimentano l’economia digitale, guidano le decisioni strategiche e definiscono il vantaggio competitivo delle nazioni. Ma, come il petrolio, i dati hanno bisogno di infrastrutture per essere verificati, raccolti, trasformati e distribuiti in sicurezza. Oggi queste infrastrutture si chiamano Cloud”, scrive l’amministratore delegato Pietro Labriola, sottolineando come la sovranità digitale non sia più un’opzione, ma una necessità.
#roadtotelco
Cloud sovrano, Labriola: “Non più un’opzione ma una necessità”
Con un white paper che diventa manifesto per la sovranità digitale, la telco mette al centro il ruolo dei dati come “nuovo petrolio”, evidenziando rischi e opportunità per l’Italia e l’Europa. L’Ad: “La sicurezza e la competitività passano da infrastrutture nazionali e modelli di governance solidi”

Continua a leggere questo articolo
Who's Who
Aziende
Argomenti
Canali