Le comunicazioni via satellite sono una delle tecnologie che più sta rivoluzionando il mercato delle telecomunicazioni. In particolare, un cambiamento epocale è rappresentato dalle soluzioni direct-to-satellite, che consentono ai dispositivi come gli smartphone di connettersi direttamente alle reti satellitari quando le reti terrestri non sono disponibili. Secondo Juniper Research, le costellazioni satellitari sono destinate a svolgere un ruolo determinante nella fornitura di connettività diretta via satellite, ma per sfruttare al meglio questa opportunità le telco devono investire in un nuovo ecosistema e sviluppare nuovi modelli di business.
L’ANALISI
Connettività direct-to-satellite: i 5 pilastri di una strategia vincente per le telco
Per diventare una tecnologia commercialmente valida, la comunicazione via satellite deve essere integrata nelle reti esistenti. Fondamentale anche valutare i costi di acquisizione dello spettro e i casi d’uso che possono portare a monetizzare i servizi. Il mercato è già in fermento, con i tanti annunci di collaborazioni tra aziende delle Tlc terrestri e satellitari
giornalista

Continua a leggere questo articolo
Aziende
Argomenti
Canali