Nel 2025, nonostante l’accesso diffuso a internet e alle tecnologie digitali in molte regioni del mondo, oltre 2,6 miliardi di persone restano senza connessione. Il divario digitale globale, rappresenta una barriera non solo all’istruzione e all’informazione, ma anche allo sviluppo economico e alla salute pubblica.
il progetto
Crediti di connettività chiave per colmare il divario digitale
Si tratta di meccanismo pensato per incentivare gli Isp a portare la rete nelle aree più remote e svantaggiate: scuole o strutture pubbliche ricevono “bonus” in base alla difficoltà di connessione. Al centro la piattaforma Giga nata dalla collaborazione tra Itu e Unicef

Continua a leggere questo articolo
Aziende
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia