Gli RCS for Business (Rich Communication Services) rappresentano l’evoluzione degli Sms: uno standard di messaggistica che consente alle aziende di inviare contenuti multimediali, interattivi e sicuri direttamente nell’app nativa dei messaggi, senza bisogno di applicazioni dedicate. In Italia questo canale sta vivendo un momento di forte espansione, trainato dall’ingresso di Apple e dall’interesse di settori chiave come finance, retail, telecomunicazioni e utility. A raccontare l’evoluzione in corso e le strategie di Infobip è Vittorio D’Alessio, Country Manager per l’Italia, che sottolinea il ruolo degli RCS come leva per costruire customer journey fluidi e personalizzati, integrando nativamente intelligenza artificiale e approccio omnicanale.
l’intervista
Rich communication services, D’Alessio (Infobip): “Nuovo livello nella relazione brand-clienti”
L’integrazione di Apple ha dato un’accelerata decisiva al mercato, aprendo nuove opportunità per i brand locali. Il country manager per l’Italia: “Gli Rcs non sono più soltanto un’evoluzione dell’SMS, ma il canale strategico per costruire customer journey fluidi e personalizzati”. Casi d’uso trasversali dal finance al retail, fino a utility e travel

Continua a leggere questo articolo
Who's Who
Aziende
Argomenti
Canali