Le infrastrutture cloud restano al centro di una crescita esponenziale, spinte non solo dal bisogno di archiviazione e elaborazione dati sempre più potenti, ma soprattutto dal rapido sviluppo dell’intelligenza artificiale (AI). Lo rivelano i dati rilasciati dall’International Data Corporation (Idc) sul quarto trimestre del 2024, i quali confermano una tendenza che molti addetti ai lavori avevano già intuito: gli investimenti in infrastruttura cloud sono destinati a rimanere al centro dell’attenzione, con la crescente domanda di capacità computazionale per l’AI a trainare la crescita.
l’analisi
Infrastruttura cloud, è boom: cruciale il ruolo dell’AI
Nel quarto trimestre del 2024 la spesa ha registrato un’impennata del 99,3% sospinta dalla domanda di maggiore capacità di elaborazione. Lo rivela Idc, secondo cui la crescita continuerà a un Cagr del 17,8% fino al 2029

Continua a leggere questo articolo
Aziende
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia