È Bologna la città più veloce d’Italia, almeno sul fronte della connettività mobile. Con un download a 339 Mbps e un upload oltre i 49 Mbps (superato da Firenze, a 52 Mbps, e da Milano, a 50), il capoluogo emiliano si posiziona di gran lunga sopra la media delle aree metropolitane italiane, che si attesta, in download, per le misure statiche, a circa 294 Mbps, mentre la velocità in upload risulta di circa 47 Mbps. Considerando le misure dinamiche urbane, il valore medio della velocità in download risulta invece di circa 232 Mbps e di circa 45 Mbps in upload.
la mappa agcom
La velocità delle reti mobili in 45 città italiane: Bologna “capitale” del download con 339 Mbps
Per la prima volta entrano nelle misurazioni dell’Autorità Fastweb e Iliad. Nella classifica dei principali capoluoghi di regione al secondo posto Torino, poi Firenze. E Milano batte Roma

Continua a leggere questo articolo
Aziende
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia