Aumentare il focus commerciale sia nel segmento residenziale sia in quello business, lavorando con operatori e amministrazioni locali per favorire la migrazione verso le nuove linee in fibra ottica, dando valore agli investimenti privati e pubblici per la realizzazione della rete. È questo uno degli impegni principali di Open Fiber per il 2025, per raggiungere il quale l’azienda sta sviluppando, insieme a istituzioni e partner, iniziative mirate a testare modelli di estensione su larga scala dell’utilizzo delle reti Ftth in luogo delle infrastrutture legacy. Intanto il Consiglio d’amministrazione della società wholesale only, presieduto da Paolo Ciocca, ha approvato il bilancio d’esercizio, il bilancio consolidato e il report di sostenibilità 2024, insieme a un aggiornamento del piano undustriale decennale.
STRATEGIE
Open Fiber, obiettivo migrazione massiva all’Ftth: via ai progetti pilota
La società wholesale only approva il bilancio 2024 e rivede il piano industriale: investimenti per 10 miliardi sulla digitalizzazione del Paese. L’Ad Giuseppe Gola: “Lavoriamo per mettere a disposizione di tutti i cittadini connettività ultraveloce e accesso ai servizi di ultima generazione”. Luce verde in Cda anche al bilancio di sostenibilità

Continua a leggere questo articolo
Who's Who
Aziende
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia