“Il nostro lavoro è importante in un momento in cui, come ha detto giustamente il ministro Giorgetti, determinando la separazione della rete, si è ‘sbrogliata la matassa’. C’è un’innovazione fortissima che porta all’ottimizzazione dei sistemi, a una possibilità di nuovi investimenti, e una opportunità di miglioramento della qualità della rete e quindi di vantaggio per i cittadini”. Lo ha detto Antonio Martusciello, presidente dell’Organo di Vigilanza sulla parità di accesso alla rete Fibercop, durante la presentazione della relazione annuale dell’Odv, in cui sono state illustrate le attività e i risultati del 2024 e il piano di attività per il 2025. “Siamo impegnati fortemente e quotidianamente nella vigilanza – prosegue Martusicello – Abbiamo una serie di kpi, gli obiettivi che devono essere raggiunti nelle performance della rete, siamo impegnati nelle attività di decommissioning delle centrali e abbiamo realizzato risultati importantissimi in questo ambito”.
LA RELAZIONE ANNUALE
Tlc, Martusciello: “Separazione rete apre opportunità a vantaggio dei cittadini”
Il presidente dell’Organo di vigilanza sulla parità di accesso alla rete Fibercop: “Ora occorre una gestione accurata della transizione. L’Odv manterrà il compito di assicurare che principi quali parità di trattamento e non discriminazione diventino la norma operativa”

Continua a leggere questo articolo
Who's Who
Aziende
Argomenti
Canali