Le truffe telefoniche rappresentano oggi una delle minacce più pervasive e sottovalutate nel panorama della sicurezza digitale italiana. Secondo un’indagine condotta da mUp Research per Facile.it, nel solo 2024 quasi 3,9 milioni di italiani sono stati vittime di una truffa o di un tentativo di frode legato alla telefonia fissa o mobile. Il danno economico complessivo stimato supera i 628 milioni di euro, con una perdita media di 124 euro per la mobile e 157 euro per la fissa.
l’indagine
Truffe telefoniche, allarme sicurezza per 3,9 milioni di italiani
Il danno economico supera i 620 milioni di euro. Call center falsi, sms e messaggi istantanei i canali più usati dai truffatori. Pochissime le denunce

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali


































































