Sono i servizi digitali per le imprese e la connettività aziendale a spingere i ricavi di Vodafone Italia anche se non riescono a compensare la sofferenza del segmento consumer a causa di una guerra dei prezzi che continua a farsi sempre più aspra. La società archivia l’anno fiscale 2024 con ricavi complessivi in calo dell’1,6% nonostante il balzo del 7,6% della divisione Business. Un trend che riguarda tutto il settore delle Tlc: anche i competitor stanno registrano forti aumenti sulla componente B2B a fronte di difficoltà nel consumer. E si preannuncia un’aspra battaglia anche sul fronte del 5G: ho-Mobile, la low cost che fa capo proprio a Vodafone, ha appena annunciato il lancio di un’offerta dedicata con tariffe supercompetitive. Un piano che secondo gli analisti di Intermonte rischia una catena di ribassi sulle offerte mettendo in sofferenza l’arpu da 5G.
la relazione finanziaria
Vodafone Italia: per il B2B ricavi a +7,6%, ma il consumer paga lo scotto della guerra dei prezzi
Conti in chiaroscuro per la telco che si prepara per la fusione con Fastweb. I servizi digitali e la connettività per le imprese registrano performance in forte rialzo ma non basta per chiudere in positivo
Direttore

Continua a leggere questo articolo
Who's Who
Aziende
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia