Sarà boom per gli hotspot Internet pubbici (wifi) nel mondo: il
loro numero si moltiplicherà per quattro di qui al 2015 arrivando
a 5,8 milioni, grazie all’aumento della richiesta da parte dei
consumatori di connettività per smartphone e tablet. I dati sono
contenuti nel nuovo studio di Informa commissionato dalla Wireless
broadband alliance.
"I nostri risultati dimostrano che stiamo per entrare
nell’età dell’oro del wifi pubblico: le implementazioni degli
hotspot conosceranno un enorme sviluppo", commenta il
presidente della Wba Chris Bruce (che è anche chief executive di
Bt Openzone).
Gli operatori telecom considerano gli hotspot Internet fondamentali
per “scaricare” (offloading) il traffico dati mobile, destinato
ad aumentare di 26 volte nei prossimi cinque anni, secondo Cisco
Systems, in concomitanza con il boom dell’utilizzo del video sui
device mobili.
La sola China Mobile, il primo carrier mobile mondiale per numero
di abbonati, ha in progetto di realizzare un milione di hotspot
entro fine 2012 e il secondo maggior operatore mobile giapponese,
Kddi, vuole portare i propri hotspot wifi da 10.000 a 100.000 nei
prossimi sei mesi.
"Gli operatori telecom stanno estendendo i loro servizi di
banda larga oltre le pareti di case e uffici e il wifi offre un
prezioso supporto alle reti di banda larga mobile sempre più
cariche”, conclude Bruce.