Tutti sanno come con il motore di ricerca Google sia possibile
reperire in pochi secondi qualsiasi contenuto sul web. Forse non
tutti però sanno che del motore Google esiste anche una versione
progettata specificatamente per le aziende.
Si chiama Google Search Appliance (Gsa) e consente alle aziende
che la implementano a supporto dei propri siti web pubblici di
mettere a disposizione dei visitatori uno strumento che trova
qualsiasi informazione, anche la più nascosta, consentendo di
eliminare la tradizionale e meno efficiente logica delle
informazioni organizzate per menu.
Gsa, però, fa anche di più, potendo essere utilizzata pure per
il reperimento di informazioni all’interno delle intranet, dei
database, delle applicazioni e dei file server aziendali,
consentendo così di non dover più ricordare dove un determinato
contenuto è stato salvato all’interno di tutti i server presso
tutte le sedi dell’azienda.
In Italia, l’appliance hardware/software Gsa è già utilizzata
da oltre 200 aziende, tra le quali vi sono nomi quali
Confindustria, Istituto nazionale per il Commercio Estero (Ice),
UniCredit, Intesa Sanpaolo, Vittoria Assicurazioni, Ansaldo
Sistemi Industriali, Rai, Regione Veneto, Provincia di Milano,
Comune di Firenze, Università degli Studi di Torino.